10 pose da 10 minuti a 800 iso più dark, flat, bias. Riprese ed elaborazione: Mirko Tondinelli
Elephant’s Trunk Nebula
andrea_dipasquale2017-08-31T14:04:24+02:005 pose da 10 minuti. Riprese ed elaborazione: Mirko Tondinelli
Nebulosa Granchio M1
andrea_dipasquale2017-08-31T14:03:17+02:0050 minuti totali. Riprese eseguite con ACF 12 pollici e riduttore LEPUS 0.62x, camera sbig st 2000xmc. Riprese di Giuseppe Fiorentini e Gianluca Ventola, elaborazione Mauro Di Lorenzo.
Nebulosa Anello M57
andrea_dipasquale2017-08-31T13:59:57+02:0060 minuti suddivisi in pose da 10 minuti. Riprese eseguite con l'ACF 12 pollici e riduttore LEPUS 0.62x, camera sbig st 2000xmc. Riprese di Giuseppe Fiorentini e Gianluca Ventola, elaborazione Mauro Di Lorenzo.
Cave Nebula Sh2-155
andrea_dipasquale2017-08-31T13:32:56+02:00Riprese ed elaborazione: Deodato Franco
Nebulosa Pellicano IC5067
andrea_dipasquale2017-08-31T13:27:28+02:00Riprese ed elaborazione: Deodato Franco
M57 – Nebulosa della Lira
andrea_dipasquale2017-04-02T22:33:15+02:00Ripresa dal terrazzo di casa dell'amico Arcoraci. sono 160' di esposizione ed elaborate con maxim, dss e photoshop Data: 30/03/2017 Autore: Franco Deodato
Nebulosa Cono e Variabile di Hubble
andrea_dipasquale2017-04-02T22:08:08+02:00Nebulosa Cono NGC2264 e la piccola Nebulosa Variabile di Hubble NGC2261 con 9 pose da 180 e 5 pose da 300 secondi più 5 dark, 20 flat, 20 bias. 03-03-2017. Mirko Tondinelli.
NGC 3199
andrea_dipasquale2017-03-06T20:48:50+01:00Tele remotizzato: Planewave 20" CDK, 510mm 2280mm, f/4.5. CCD: FLI ProLine PL6303E raffreddata a T -35°C. Montatura: Planewave Ascension 200HR. Sito: Siding Springs Observatory,NSW, Australia. Posa totale : 1 ora ( 6 x 600 sec, calibrate con Dark e Flat ). Elaborazione: PixInsight, Photoshop. 06-03-2017 ripresa ed elaborazione Mauro Di Lorenzo [...]