Notizie2022-01-27T05:58:41+01:00

11 agosto 2023 ASTRIS a Trivigliano

Vivi il Borgo – Agosto Triviglianese

Splendida serata aperta a tutti con i telescopi puntati al cielo e spiegazioni a cura dei nostri migliori operatori.
Vi aspettiamo numerosi!

Evento patrocinato dalla Regione Lazio e dal Comune di Trevigliano.

9 Agosto 2023|Notizie, Notizie Eventi|

Calici sotto le Stelle

Evento degustazione Enog-Astronomica tra Arte, Musica, Astronomia, vino e prodotti tipici.

10 agosto 2023 a Montefiascone presso la Rocca dei Papi

Con grande piacere comunichiamo che l’associazione Astris sarà presente anche alla manifestazione “Calici sotto le Stelle” organizzata dal Comune di Montefiascone.

Maggiori dettagli su
https://www.comune.montefiascone.vt.it/c056036/po/mostra_news.php?id=1547&area=H
https://www.tusciaup.com/events/calici-sotto-le-stelle-a-montefiascone-una-serata-di-arte-musica-astronomia-e-buon-vino

Vi aspettiamo giovedì 10 agosto, dalle 21:39 alla Rocca dei Papi

5 Agosto 2023|Notizie, Notizie Eventi|

Attività divulgativa presso ETEXPO – Firenze

ASTRIS presenta un ricco programma divulgativo di libero accesso presso la Earth Technology Expo a Firenze – Fortezza da Basso

dal 5 all’8 ottobre 2022

  • Osservazioni del Sole
  • Mostre guidate di meteorite e brecce lunari
  • Conferenze divulgative “Macrocosmo e Microcosmo” relatori Paolo Giusti e Cesare Dal Pont
  • Workshop dimostrativi con ologrammi, laser, campi elettromagnetici e bobine tesla
  • Divulgazioni scientifiche a cura di Stefano Tomassi, Emanuele Sillato, Cesare Dal Pont, Luciano Quaglietti
  • Astro fotografia: mostra di immagini del cosmo di Mirko Tondinelli.

Organizzazione: Valeria Rondoni, Emanuele Sillato, Romina Laura Paladino, Gabriele Sillato.

6 Ottobre 2022|Notizie, Notizie Eventi|

ASTRIS all’Earth Technology Expo 13-16 ottobre 2021

Programma definitivo partecipazione ASTRIS all’Etexpo (https://etexpo.it):

Presenza in Etexpo nello stand predisposto per ASTRIS dal 13 al 16 ottobre con proiezioni di materiale multimediale, interlocuzioni con il pubblico e i visitatori sul tema dell’astronomia;

15 ottobre – Conferenza Emanuele Sillato: “Il nostro sistema solare e la cura del nostro pianeta”;

15 – 16 ottobre – Osservazioni solari guidate con scolaresche e visitatori;

15 ottobre – Esposizione di meteoriti e brecce lunari e interlocuzione con il pubblico;

16 ottobre mattina – Conferenza Cesare Dal Pont: “La fisica quantistica e la transizione ecologica”.

L’ingresso è libero e le conferenze saranno trasmesse in streaming (anche sulla nostra pagina Facebook).

12 Ottobre 2021|Notizie, Notizie Eventi|

“A RIVEDER LE STELLE” 10 agosto 2021

A RIVEDER LE STELLE

Con un’iniziativa promossa dal Parco Regionale dei Monti Simbruini, l’Associazione ASTRIS organizza un importante evento il giorno (e la notte) di San Lorenzo.

martedì 10 agosto 2021
dalle ore 11:00 alle 24:00

Presso l’Osservatorio Astronomico “Claudio Del Sole”
Cervara di Roma, località Prataglia

Ingresso libero e gratuito

PROGRAMMA

ore 11:00 – Esercitazioni pratiche di astronomia per ragazzi (costruzione di modelli e meridiane).

dalle 12:00 fino al tramonto – Osservazione del Sole al telescopio (ottiche con filtri di protezione per la vista).

ore 13:00 – Pausa pranzo.

ore 15:00 – Presentazione “I due Asteroidi”: 346810 Battisti, 349237 Quaglietti. Due nuovi asteroidi di Silvano Casulli certificati dal MPC, dedicati rispettivamente al presidente e vicepresidente di ASTRIS.

ore 15:30 – “Il cielo, le nostre origini, il nostro futuro” intervento a cura di Emanuele Sillato.

ore 16:00 – Mostra guidata di meteoriti e brecce lunari a cura di Luciano Quaglietti e Cesare Dal Pont.

ore 17:00 – Rinfresco.

ore 18:00 – ASTRIS presenta la seconda edizione ATLANTE DELLE GALASSIE: un salto nel cosmo. Autori Battisti, Perrone, Di Pasquale. (Volume prenotabile)

dalle 21:00 alle 24:00

  • MINI STARPARTY per astrofili con spazio per attrezzature portatili nel piazzale antistante l’Osservatorio.
  • Spiegazioni e osservazioni al telescopio di pianeti e oggetti del profondo cielo (organizzate per turni).
  • Divulgazioni di astronomia a cielo aperto con l’ausilio del puntatore laser.
  • Osservazione delle Perseidi (le stelle cadenti anche chiamate Lacrime di San Lorenzo).

Dopo il tramonto e con l’inizio delle osservazioni notturne, verranno diffuse  le musiche del maestro Ennio Morricone, cittadino onorario di Cervara di Roma.

Info

Parco – promozione.sviluppo@simbruini.it
ASTRIS – astris@astrisroma.org – 347 4809153
Locanda dell’Orso – 349 7835719 (whatsapp)

Altri eventi Parco dei Monti Simbruini su http://www.parcomontisimbruini.it/eventi-iniziative.php 

Altri eventi Regione Lazio su https://www.parchilazio.it/

3 Giugno 2021|Eventi Passati, Notizie Eventi|
Torna in cima