L’astrofotografia é quella tecnica che ci permette di ottenere meravigliose immagini degli oggetti che sono presenti nel cielo come gli oggetti nebulari, o anche detti deep-sky ( galassie, nebulose, ammassi stellari), oppure, stellari (Sole e stelle doppie), o ancora, oggetti planetari (Pianeti e Luna).
Nel corso degli anni sia la tecnologia, che le tecniche di ripresa hanno assunto aspetti e progressi diversi. Decenni fa era possibile immortalare il cielo notturno solamente avendo una esperienza avanzata anche in campo fotografico, che portava all’esigenza delle conoscenze accurate dei materiali dove imprimere il segnale, degli strumenti professionali, e conoscenza anche nello sviluppo( almeno in bianco e nero) della pellicola, altrimenti bisognava affidarsi agli studi fotografici standard con il rischio di perdere la stragrande maggioranza del segnale acquisito durante le freddi notti.
Negli ultimi venti anni il tutto è diventato più accessibile grazie all’avvento della digitale associato ad una più vasta attrezzatura che è più accessibile anche per gli amatori. Questo binomio ci permette, sempre comunque avendo delle basi tecniche, pazienza e capacità, di ottenere bellissime immagini.
Tra i suoi soci, Astris, vanta astrofotografi tra i più bravi in campo nazionale e non. Eventualmente fossi interessato a conoscere meglio questo meraviglioso mondo contattaci e scopri come potremmo aiutarti a cimentarti nell’astrofotografia.
Nel frattempo goditi la nostra galleria di astrofotografia.
Buona Visione.
M31
M31/NGC 224, M32/NGC 221, M110/NGC 205, gruppo di Andromeda, autori: Tondinelli, Quaglietti, elaborazione Tondinelli
Nebulosa Rosetta
NEBULOSA ROSETTA - NGC 2237 e ammasso aperto NGC 2244. Strumento Sky-Watcher 80mm ED f/7.5 - Canon EOS 350D 60 minuti suddivisi in 10 pose da 6 minuti ISO 800, immagine ripresa presso OACDS il 30-11-2016, Tondinelli, Associazione ASTRIS [...]
Nebulosa Testa di Cavallo
NEBULOSA TESTA DI CAVALLO - Barnard 33, stella Alnitak, IC434, NGC2024 e NGC2023. Strumento Sky-Watcher 80ED f/7.5 - Canon EOS 350D 120 minuti suddivisi in 30 pose da 4 minuti ISO 800, immagine ripresa presso OACDS il 30-11-2016, Tondinelli, Associazione ASTRIS [...]
Tripletto del Leone
Riprese Fiorentini. Elaborazione Di Lorenzo