2019-11-20T23:39:23+01:00

Transito Venere

Telescopio William Optics 88mm, prisma di Herschel, fotocamera Nikon E5000, località Roma Modalità ripresa afocale, oculareWilliam Optics 22mm, Scatto 1/60 sec, ISO 100, f/7,6 Data: 06/06/2012 Autore: Tomassi Stefano

2019-10-12T11:23:53+02:00

Nebulosa Cuore IC1805

80 ed skywatcher con riduttore. Camera ripresa: CCD QHY8L a -20° gain 2 offset 116. Filtro optolong L-eNhance. Montatura EQ6 PRO. Luna all'80% Numero pose: 48 da 5 minuti ciascuna (4h in totale). Software acquisizione: APT, PHGUIDING 2. Software elaborazione: pixinsight [...]

2019-09-14T11:03:51+02:00

NGC 6960

Skywacther 80 ed ridotto Camera ripresa CCD QHY8L a -10° Luogo ripresa Pozzaglia Sabina Numero pose 10 da 300 secondi ciascuna Dark e bias ok, no flat Elaborazione con pixinsight e photoshop camera RAW. Luglio 2019 Autore: Mirko Tondinelli [...]

2017-11-17T00:33:41+01:00

Luna minerale

La luna minerale, un processo elaborativo che evidenzia moltissimo la naturale colorazione del satellite, in cui le zone blu rivelano una maggior concentrazione di Titanio nelle rocce silicee, mentre le zone rosse sono più ricche di Ferro. Canon 600mm f/4, Canon 7D. [...]

Visualizza per Tipo