Notizie2022-01-27T05:58:41+01:00

Calendario aperture pubbliche 2025

ATTIVITÀ PUBBLICA 2025
Presso l’Osservatorio Astronomico “Claudio Del Sole”

Osservazioni pubbliche gratuite CervarAstronomica 2025

Nell’ambito delle manifestazioni organizzate in collaborazione con il Comune di Cervara di Roma, l’Associazione astrofili Astris rende noto il calendario delle osservazioni pubbliche gratuite (osservazioni serali).

I giorni interessati saranno tutti di sabato:

5, 19, 26 luglio

2, 23, 30 agosto

Serate astronomiche

Gli orari d’ingresso saranno organizzati in tre turni a serata,
con inizio in funzione del crepuscolo astronomico:
Serate di Luglio e 2 Agosto – turni: 21:45 – 22:30 – 23:15
23, 30 agosto – turni: 21:30 – 22:15 – 23:00


PER ACCEDERE È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE (a partire dal 1 Giugno 2025):

Per e-mail alla segreteria: astris@astrisroma.org
È necessario comunicare il numero dei partecipanti suddivisi tra adulti e minori e un recapito telefonico per un eventuale e urgente avviso.

Le prenotazioni sono limitate a 12 adulti per turno.
In caso di prenotazione unica per un numero superiore di persone, dovrà essere organizzata una serata con apertura dedicata dell’osservatorio.


Le prenotazioni sono limitate e i prenotati dovranno essere presenti almeno un quarto d’ora prima dell’inizio del turno osservativo prenotato, comunicando la propria presenza agli operatori ASTRIS.
Si raccomanda la massima puntualità per non perdere il proprio turno.

N.B. l’attività osservativa avrà luogo solo in condizioni meteorologiche favorevoli.

25 Aprile 2025|Notizie|

Osservazione dell’eclisse di Sole parziale del 29 Marzo 2025.

Vivi con Astris l’emozione dell’eclissi solare, anche se parziale.

Sabato 29 Marzo 2025, a partire dalle ore 11,  ti aspettiamo al belvedere della meravigliosa Cervara di Roma per assistere, in tutta sicurezza, all’osservazione dell’eclisse solare.

In Italia questa sarà parziale, ciò significa che l’ombra della Luna (che si frapporrà tra la Terra ed il Sole)  oscurerà solamente una parte del Sole ma, comunque, tutto ciò non toglie l’emozione nell’osservare al telescopio questo meraviglioso evento astronomico.

L’evento è patrocinato dal comune di Cervara di Roma.

Che aspetti,  puoi richiedere info per prenotare  via e-mail a astris@astrisroma.org.

ASTRIS – apri una finestra sull’Universo 💫.

Eclisse di Sole 29 Marzo 2025
9 Marzo 2025|Notizie, Notizie Sistema Solare|

Aperture per visite private dell’osservatorio OACDS – Marzo 2025

Astris, a Marzo, riprende le aperture private dell’osservatorio astronomico OACDS per attività di divulgazione astronomica e osservazione del cielo.

Abbiamo già due prenotazioni:

  • Sabato 15 Marzo l’osservatorio è stato prenotato da una comitiva di Scout per una visita guidata, divulgazione e osservazione del cielo .
  • Domenica 23 Marzo l’osservatorio è stato prenotato da un gruppo di trekking per una visita guidata, divulgazione e osservazione del cielo.

Che aspetti, prenota anche tu la tua serata astronomica all’insegna del conoscere gli oggetti celesti, le costellazione e la loro storia ed, infine, per l’osservazione diretta al telescopio in cupola. Puoi richiedere info per prenotare  via e-mail a astris@astrisroma.org.

ASTRIS – apri una finestra sull’Universo 💫.

25 Febbraio 2025|Notizie, Notizie Sistema Solare|

Osservazione e fotografia Cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS

Attenzione! L’evento è stato spostato da sabato 19 a domenica 20 per condizioni meteo non favorevoli.

domenica 20 ottobre 2024 – ASTRIS organizza un evento per l’osservazione e la fotografia della cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS.
L’evento si svolgerà presso l’Osservatorio astronomico Claudio del Sole, loc. Prataglia, Cervara di Roma.

La C/2023 A3 è transitata al perielio il 27 settembre scorso senza disintegrarsi e in forza di questo passaggio ha acquisito notevole luminosità che potrebbe raggiungere un livello pari a quello riflesso del Sole dal pianeta Venere, ecco perché la stampa l’ha soprannominata “cometa del secolo”.

La C/2023 si troverà vicina al perigeo il 12 ottobre.
Tuttavia la cometa rimarrà sempre molto bassa sull’orizzonte, con finestre osservative ridotte. Per questa ragione, la settimana migliore per l’osservazione serale dovrebbe essere quella tra il 14 e il 20 ottobre, durante la quale ci dovrebbe essere, dalle nostre latitudini, il miglior equilibrio tra posizione nel cielo (altezza sull’orizzonte) e luminosità.

Per partecipare all’evento ASTRIS prenota via e-mail a astris@astrisroma.org e dona 5 euro per adulto, anche on line all’indirizzo https://www.astrisroma.org/dona-ad-astris/ – oppure con carta di credito, bancomat o contanti in loco.

Vi aspettiamo per ammirare e fotografare lo spettacolo della cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS.

9 Ottobre 2024|Notizie, Notizie Sistema Solare|

Galileo Galilei – La via della scienza moderna

Dalla Torre di Pisa all’infinito: un viaggio con Galileo Galilei in compagnia di musica di alta qualità.

Domenica 29 settembre evento dedicato al grande scienziato italiano
presso la Chiesa di Sant’Emidio a Cervara di Roma.

Programma
Cervara – Chiesa di Sant’Emidio:

Ore 10:00 – Osservazioni solari
Ore 11:00 – Galileo Galilei: il pensiero sperimentale come via per la conoscenza
Relatori: Cesare Dal Pont (Direttivo ASTRIS), Emanuele Sillato (Presidente ASTRIS), Maurizio Basile (Direttivo ASTRIS)
Ore 13:30 – Pausa pranzo presso il ristorante Ferrari di Cervara

Ore 15:30 – Galileo Galilei: l’interazione tra musica e scienza
Relatori: Cesare Dal Pont (Direttivo ASTRIS) Stefano Maiorana (responsabile del Dipartimento di musica antica al Conservatorio Statale di Musica G. Briccialdi di Terni)
Ore 17:30 – Concerto dell’ensemble “Stelle Vezzose” del Conservatorio Statale di Musica G. Briccialdi di Terni coordinato dal M° Stefano Maiorana
Ore 20:00 – Pausa cena al sacco

Località Prataglia:

Ore 21:00 – Osservazioni guidate al telescopio dell’Osservatorio “Claudio Del Sole”

Ingresso con prenotazione e donazione:

  • Adulti 10 Euro
  • Bambini 5 Euro

Per donare potete anche consultare la pagina https://www.astrisroma.org/dona-ad-astris/

Prenotazioni e Info: astris@astrisroma.org

Vi aspettiamo.

Evento organizzato da ASTRIS con il patrocinio della Regione Lazio, Comune di Cervara di Roma, Ente Parco dei Monti Simbruini e Parchi Lazio.

20 Settembre 2024|Notizie, Notizie Eventi|
Torna in cima